Sono coach, docente e membro della Direzione Scientifica della Scuola di Coaching Umanistico.
Diplomata presso la Scuola nel 2016, lavoro con PMI, associazioni no profit, società sportive come Corporate Coach nello sviluppo del loro potenziale positivo per la costruzione di una società che valorizzi l’essere umano nelle sue forme più elevate.
La professione di Coach e Docente mette a frutto tutte le esperienze formative, professionali e di vita che ho fatto negli anni.
Ho una formazione umanista internazionalista in Lingue, Culture e Comunicazione Internazionale. Dopo alcune esperienze in America Centrale e nel no profit in Italia nel campo dei Diritti Umani, ho lavorato in ambito sportivo in diversi ruoli. Sono stata 8 anni Responsabile Marketing e Comunicazione per la società di basket di serie A Pallacanestro Varese, ho fondato, come vicepresidente, la Federazione Italiana di Basket 3×3 e sono proprietaria di uno store specializzato nel basket.
Filo conduttore di queste esperienze è sempre stato la costruzione di un’organizzazione partendo dalla centralità delle persone che la compongono e dalla embrionale costruzione delle condizioni per lo sviluppo dei loro talenti. I team e le organizzazioni che ho gestito o fondato, si sono plasmati in funzione delle persone che li componevano, tentando di coniugare benessere e crescita nel raggiungimento degli obiettivi.
Diventando Coach Umanista, ho acquisito un solido metodo scientifico per lo sviluppo del potenziale di individui e di organizzazioni che ho scelto di mettere al servizio di PMI, associazioni no profit, società sportive.
Essere Coach e Docente della Scuola per me significa poter trasferire il metodo in maniera rigorosa, la mia esperienza pluriennale sul campo come coach e manager umanista e la mia passione per l’essere umano e le sue creazioni.